IL MOTOCROSS ITALIANO HA UNA NUOVA STELLA, FORATO VINCE IL CAMPIONATO NAZIONALE
Articolo di Samuele Sansonetti

CARDANO AL CAMPO (VA) – Il finale, per certi versi, era già scritto e non poteva essere diverso.
Sul tracciato della Malpensa Alberto Forato vince l’italiano Prestige – Borilli Pro series e si laurea campione italiano di motocross.
Il ruolino di marcia del pilota dell’Sm Action GasGas racing team Yuasa battery è stato fantastico, praticamente perfetto, con il primo posto in classifica mantenuto dall’inizio alla fine nonostante la gara di Arco di Trento saltata per infortunio.
Niente da fare per gli avversari: il veneto che ha ottenuto due primi posti a Maggiora, due primi posti a Ponte a Egola, un primo e un secondo posto a Faenza e ancora due primi posti a Fermo.
Oggi, sul circuito varesino profondamente rinnovato grazie al Moto club Mv Gallarate, il numero 303 ha mantenuto le aspettative della vigilia con la vittoria in gara 1 che gli ha consegnato matematicamente il titolo. In gara 2, poi, l’ennesimo successo che ha messo il punto esclamativo sul campionato: 2460 punti sui 2500 disponibili (esclusa, come detto, la tappa a cui non ha partecipato).
Alle spalle di Forato, nella classifica generale, Nicholas Lapucci con 2030 punti e Alvin Ostlund con 1920.
E’ nata una nuova stella, dunque. Che brinda a un successo voluto, cercato e meritato e che guarda al futuro con incredibile ottimismo.
Intanto il 24 e il 25 settembre Forato sarà a Red Bud, negli Stati Uniti, per il Motocross delle Nazioni come riserva di Antonio Cairoli, Mattia Guadagnini e Andrea Adamo. Il tutto in attesa di tornarci da protagonista.



Sempre per l’Sm Action GasGas racing team Yuasa battery, ma nel gruppo A della Mx2, il bilancio conclusivo è ottimo sia per Luca Ruffini che per Federico Tuani.
Per quest’ultimo la giornata è memorabile visto che arriva la prima vittoria in assoluto di una gara di italiano. Un risultato meritato, per un pilota che nel corso della stagione si è impegnato al massimo e che può guardare al futuro con ulteriore ottimismo.
Il successo, per il numero 3, arriva grazie a due secondi posti: in gara 1 alle spalle di Valerio Lata e in gara 2 dietro ad Hakon Osterhagen. In classifica generale Tuani chiude quinto.
Stessa piazza, ma nella classifica generale dei Fast, per Luca Ruffini che si piazza quarto tra i Fast in gara 1 e ottavo, sempre tra i Fast, in gara 2.
Anche per il numero 669 il Prestige si è rivelato un buon trampolino di lancio per le prossime stagioni.


Presentazione 2023 Team Milionaire Gas Gas Racing ABF ITALIA

SM ACTION KTM YUASA BATTERY, CONFERMATO IL CAMPIONE ITALIANO FORATO

SM ACTION KTM YUASA BATTERY, C’E’ L’ACCORDO CON CORNELIUS TONDEL

PER TOMMASO LODI UNA STAGIONE DA RICORDARE

IL MOTOCROSS ITALIANO HA UNA NUOVA STELLA, FORATO VINCE IL CAMPIONATO NAZIONALE
