IL CRT PROSEGUE LA SUA STAGIONE A SAVIGNANO SUL PANARO

SAVIGNANO SUL PANARO (MO) – Il team più numeroso dell’Emilia Romagna prosegue il suo cammino nella quinta e penultima tappa del tracciato modenese, dove schiera dietro al cancello ben quindici piloti. Come sempre molto affiatati e uniti, il team ha portato come di consueto diversi podi e anche un oro di giornata che spicca sulla prestazione generale, vale a dire quella di Matteo Braschi #83 che prende l’holeshot in entrambe le gare e domina incontrastato la sempre affollata categoria Amatori MX2.

Ma guardiamo nel dettaglio anche le prestazioni degli altri piloti:
FEDERICO SCIACCA – HOBBY MX2 27° CLASSIFICATO
Giornata non molto incisiva, nelle qualifiche si posiziona 33°. Prima manche molto impegnativa, verso metà gara iniziano a indurirsi gli avambracci e termina 29°. Seconda manche chiusa nella medesima posizione, ancora tanta esperienza fatta per il giovane pilota.
MIRKO FIORENTINI – AGONISTA MX1 11°CLASSIFICATO
Prima manche complicata causa una caduta nelle fasi iniziali; nella seconda manche si riprende con ottimi tempi sul giro e concludendo 10° nonostante una pista molto fangosa e selettiva.
NICOLA PAIANO – AMATORI MX2 18° CLASSIFICATO
Gara 1 partenza nei primi 10 ma scivola al primo giro e da ultimo rimonta fino al 22esimo posto; in gara 2 ottimo scatto nelle prime posizioni ma qualche errore lo fa scivolare in 14° posizione, peccato perché si poteva fare molto meglio.
MANUEL BRASCHI – AGONISTI MX2 9° CLASSIFICATO
Due ottime partenze per Manuel, dove battaglia già nelle prime fasi di gara, coi migliori piloti di giornata senza tirarsi indietro, ottimo feeling con la moto e col tracciato, riesce a stare nella top ten nonostante l’indurimento degli avambracci in entrambe le manche.

MARCO CACCHI – HOBBY MX1
4° tempo in qualifica, segnato con la gomma posteriore forata;
In partenza di gara 1 la moto non si accendeva fino a pochi secondi dal via, una volta partito, viene “coinvolto” da 3 piloti fermi in curva, perdendo qualche posizione finendo 4° di categoria;
In gara 2 dopo poche curve, cade causa un contatto un altro pilota, costringendolo al ritiro per la pedalina del cambio rotta, e subendo “l’incazzatura di Paciuk” perché la manche va sempre portata a termine finché la moto “funziona”.
Una giornata di sport e amicizia che unisce ancora di più i piloti del CRT, sempre pronti a dar battaglia su ogni pista di motocross dell’Emilia-Romagna.

ELISA GALVAGNO E’ TERZA AL CAMPIONATO ITALIANO PRESTIGE FEMMINILE

IL TURCI RACING TEAM DEBUTTA ALLA GRANDE

BUONA LA PRIMA PER IL GF4 MOTORSPORT

IL TURCI RACING TEAM KTM E’ PRONTO PER COMINCIARE AL MEGLIO LA STAGIONE 2023

SM ACTION, IL MONDIALE 2023 PARTE CON IL PIEDE GIUSTO
