Per Jonathan Leon quella di Campogalliano è stata una gara fuori campionato da usare come allenamento.
“Sin dalle qualifiche mi sono trovato bene con la pista e sono riuscito a fare il terzo tempo della classifica generale e il secondo della mia categoria – spiega il pilota -. In gara 1, dopo una discreta partenza, sono riuscito a concludere quarto nella classifica generale e secondo della mia categoria.
In gara 2 sono riuscito a partire davanti a tutti e ho tenuto la testa fino a più di metà gara, poi ho dovuto cedere a un agonista che andava decisamente più forte. Fortunatamente sono riuscito a gestire bene tutto il resto della manche finendo secondo nella classifica generale e primo di categoria. Grazie alla vittoria in gara 2 ho portato a casa il primo posto negli esperti.
Purtroppo ho ancora dei cali fisici che non mi permettono di guidare al meglio tutta la manche ma piano piano stiamo migliorando. Ringrazio il Cm team per il supporto che mi dà, ringrazio la mia fidanzata e i miei genitori per essermi sempre accanto”.
Bene le qualifiche e un po’ meno le gare per Nicolas Perotti. La prima manche si è chiusa al sesto posto mentre la seconda è terminata in quarta posizione. Per il pilota sono comunque segnali incoraggianti per il futuro.
Doppia caduta infine per Daniel Marchignoli.
“In qualifica mi sono sentito bene – conclude il pilota – ma non sono riuscito a fare il tempo, piazzandomi in quinta posizione. In gara 1 sono partito primo ma dopo un paio di giri sono caduto e ho chiuso indietro. In gara 2 la caduta in partenza mi ha costretto al ritiro”.
Il team si muoverà nella prossima settimana verso il tracciato di Ravenna, per la gara prevista valida per il campionato regionale UISP Emilia Romagna.