IL FUTURO DEL MOTOCROSS ITALIANO HA UN NOME E UN COGNOME: ANDREA UCCELLINI
Articolo di Samuele Sansonetti

Andrea Uccellini
SANSEPOLCRO (AR) – Undici anni e un futuro radioso ancora tutto da scrivere.
Nonostante la giovane età il talento di Andrea Uccellini, nel mondo del motocross, è già una certezza.
La storia del giovane pilota originario si Sansepolcro inizia all’età di tre anni, quando per la prima volta sale su una moto per una gara.
A otto anni, fresco di prima licenza Fmi, nel 2018, partecipa all’ultima gara del campionato Italiano dove stravince. Da lì in poi, una serie di successi a ripetizione tra campionato Regionale di Lazio, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, campionato Italiano e la partecipazione al campionato Europeo (dove spesso riesce a entrare tra i primi dieci).
Passato a Cadetto nel 2020, ha trascorso un mese in America in cui ha vinto 11 manche su 12 di campionato, prima del ritorno in Italia a cui ha fatto seguito secondo posto al campionato Italiano.
Nella stagione in corso, il pilota è atteso dal campionato Europeo con la prima tappa in programma a fine mese in Portogallo.
Hai iniziato a correre molto presto. Com’è nata la passione per il motocross?
“E’ nata grazie a mio padre che l’ha trasmessa a mio fratello. Lui, poi, l’ha trasmessa a me”.
E’ difficile far conciliare lo studio con il motocross?
“Si, perché sono un po’ più bravo in moto che a scuola”.
Quanto tempo dedichi agli allenamenti?
“Oltre alle gare del weekend, vado in moto due o tre volte in mezzo alla settimana”.
Segui il motocross dei grandi?
“Sì”.
C’è un pilota che ti piace particolarmente?
“Ce ne sono due: Tim Gajser e Ken Roczen”.
Perché?
“Hanno tutti e due un stile ben definito. In più hanno il mio stesso abbigliamento”.
Preferiresti correre nel Supercross o nel mondiale MXGP?
“Nel mondiale, perché nel Supercross è più pericoloso”.
Com’è stata l’esperienza in America?
“Bella, soprattutto perché ho visto il Supercross e tanti piloti americani. Le piste mi sono piaciute: sono veloci e con poche buche”.
Sono meglio le piste americane o quelle europee?
“Quelle americane sono più belle”.
Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
“Divertirmi, partecipare al mondiale e magari arrivare tra i primi dieci. Poi andare al National in America e arrivare tra i primi cinque”.
Tuo padre ti segue ovunque. Quanto è importante il vostro rapporto per te?
“Tanto. Se smettesse di seguirmi non saprei più cosa fare”.

ELISA GALVAGNO E’ TERZA AL CAMPIONATO ITALIANO PRESTIGE FEMMINILE

IL TURCI RACING TEAM DEBUTTA ALLA GRANDE

BUONA LA PRIMA PER IL GF4 MOTORSPORT

IL TURCI RACING TEAM KTM E’ PRONTO PER COMINCIARE AL MEGLIO LA STAGIONE 2023

SM ACTION, IL MONDIALE 2023 PARTE CON IL PIEDE GIUSTO
